AgricolaE.EU: 'Pesca, il Consiglio UE aggiorna le misure per l’Atlantico nord-orientale: via libera dai rappresentanti degli Stati membri'

AgricolaE.EU: 'Pesca, il Consiglio UE aggiorna le misure per l’Atlantico nord-orientale: via libera dai rappresentanti degli Stati membri'

  • Quarta-feira, 14 de Fevereiro de 2024

  •      A+  A-

I rappresentanti degli Stati membri dell'UE danno il via libera all'accordo raggiunto tra i negoziatori del Consiglio e del Parlamento sull'aggiornamento delle misure di pesca nella zona della Commissione per la pesca nell'Atlantico nordorientale ( NEAFC ).

Una volta adottato formalmente, il regolamento recepirà nel diritto comunitario le nuove norme in materia di gestione, conservazione e controllo per l'area NEAFC, nonché le misure di controllo per alcune specie pelagiche nell'Atlantico nordorientale concordate durante le consultazioni con gli Stati costieri. Il testo riunirà inoltre in un unico regolamento tutte le misure della NEAFC attualmente disciplinate da regolamenti diversi.

"Numerosi Stati membri sono attivi nell’area NEAFC. Il recepimento di queste misure sulla pesca è quindi importante e contribuirà a razionalizzare la nostra cooperazione con i partner internazionali, oltre a garantire la sostenibilità del settore della pesca nell’Atlantico nordorientale", spiega Hilde Crevits, ministro fiammingo belga del Welfare, della sanità pubblica e della famiglia e competente per la pesca.

Elementi principali dell'aggiornamento

Le nuove misure NEAFC che saranno recepite dal regolamento includono modifiche per migliorare il controllo delle operazioni di trasbordo in mare, nonché norme sui rifiuti delle navi e sul recupero degli attrezzi smarriti.

Con l’obiettivo generale di migliorare la sostenibilità della pesca, 22 specie saranno aggiunte all’elenco delle specie per le quali è vietato il rigetto delle catture , tra cui il merluzzo, la sogliola e la passera di mare.

Al fine di proteggere gli ecosistemi marini vulnerabili , come i coralli e le spugne delle profondità marine, il regolamento estende il divieto di pesca di fondo in alcune aree fino alla fine del 2027.

Inoltre, il regolamento riguarda l'attuazione di alcune misure di controllo relative a quattro tipi di pesca pelagica nell'Atlantico nordorientale, vale a dire lo sgombro, il sugarello, il melù e l'aringa. Queste misure sono state concordate da UE, Isole Faroe, Groenlandia, Islanda, Norvegia e Regno Unito nelle consultazioni con gli stati costieri.

Una di queste misure richiede l' uso di telecamere e sensori per il monitoraggio negli impianti di sbarco e di lavorazione, se lo sbarco supera le 10 tonnellate e se vengono pesate più di 3 000 tonnellate di tali specie pelagiche all'anno.

Prossimi passi

Il testo sarà ora sottoposto a un controllo giuridico e linguistico prima della sua adozione formale da parte del Consiglio e del Parlamento e della successiva entrata in vigore.

Sfondo

La NEAFC è l'organizzazione regionale di gestione della pesca responsabile della gestione delle risorse della pesca coperte dalla "Convenzione sulla futura cooperazione multilaterale nell'Atlantico nordorientale". Le misure adottate dalla NEAFC sono vincolanti per le parti contraenti, compresa l'UE, salvo reclamo.

Il 30 giugno 2023, la Commissione Europea (Direzione generale per gli Affari marittimi e la pesca, Commissario Virginijus Sinkevičius) ha pubblicato la sua proposta per recepire nel diritto dell’UE le più recenti raccomandazioni NEAFC che non sono già coperte dalla legislazione UE esistente.

I negoziati tra il Consiglio e il Parlamento si sono svolti a livello tecnico tra gennaio e febbraio 2024 e hanno portato al testo approvato oggi dai rappresentanti degli Stati membri dell'UE (Coreper). Il relatore del Parlamento europeo per questo fascicolo è Francisco Guerreiro (Verts/ALE).

Lê a notícia aqui


Partilhar artigo

A ler também...

Público: 'Prova dos factos'
  • Público
  • Público: 'Prova dos factos'

    Quinta-feira, 20 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Cosmosis: UFOs & A New Reality
  • Geral
  • Cosmosis: UFOs & A New Reality

    Segunda-feira, 17 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Escola Superior de Educação de Lisboa: 'Documentário | Carne – A Pegada Insustentável + Mesa Redonda'
  • Escola Superior de Educação de Lisboa
  • Escola Superior de Educação de Lisboa: 'Documentário | Carne – A Pegada Insustentável + Mesa Redonda'

    Quarta-feira, 05 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Escola Superior de Comunicação Social: 'Carne – A Pegada Insustentável'
  • Escola Superior de Comunicação Social
  • Escola Superior de Comunicação Social: 'Carne – A Pegada Insustentável'

    Domingo, 02 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Setúbal Mais: 'de Cinema de Setúbal - Clit - entrega prémios e regressa em Julho'
  • Setúbal Mais
  • Setúbal Mais: 'de Cinema de Setúbal - Clit - entrega prémios e regressa em Julho'

    Quinta-feira, 02 de Janeiro de 2025

    LER MAIS
    Tunet Rádio: 'CLIT entrega prémios e regressa em julho de 2025'
  • Tunet Radio
  • Tunet Rádio: 'CLIT entrega prémios e regressa em julho de 2025'

    Quarta-feira, 01 de Janeiro de 2025

    LER MAIS
    O Setúbalense: 'Cinema Charlot recebe premiados do Festival CLIT em tarde de cinema independente'
  • O Setubalense
  • O Setúbalense: 'Cinema Charlot recebe premiados do Festival CLIT em tarde de cinema independente'

    Terça-feira, 31 de Dezembro de 2024

    LER MAIS
    Setúbal Mais: ' Festival CLIT - Cinema em locais inusitados e temporários arranca com muito público'
  • Setúbal Mais
  • Setúbal Mais: ' Festival CLIT - Cinema em locais inusitados e temporários arranca com muito público'

    Segunda-feira, 16 de Dezembro de 2024

    LER MAIS
    Setúbal Mais: 'Clit 2024 em Setúbal e Montemor-o-Novo de 14 a 18 de dezembro'
  • Setúbal Mais
  • Setúbal Mais: 'Clit 2024 em Setúbal e Montemor-o-Novo de 14 a 18 de dezembro'

    Sexta-feira, 13 de Dezembro de 2024

    LER MAIS
    Tunet Rádio: 'Festival CLIT propõe cinema onde menos se espera'
  • Tunet Rádio
  • Tunet Rádio: 'Festival CLIT propõe cinema onde menos se espera'

    Quinta-feira, 12 de Dezembro de 2024

    LER MAIS

    mais notícias