Animal Equality Italia: '300.000 firme per dare una voce più forte agli animali in Europa'

Animal Equality Italia: '300.000 firme per dare una voce più forte agli animali in Europa'

  • Quarta-feira, 25 de Outubro de 2023

  •      A+  A-

A Bruxelles un evento per consegnare le firme raccolte con la campagna #EUforanimals con cui chiediamo un Commissario europeo per il benessere degli animali

Si è tenuto a Bruxelles l’evento di consegna firme della campagna #EUforanimals, lanciata dall’organizzazione GAIA nel 2021 – e promossa da oltre 60 organizzazioni in tutta l’Unione europea – per chiedere un Commissario europeo per il benessere degli animali in Europa.

Guarda il video da Bruxelles

L’iniziativa ha raccolto 309.897 firme di cittadini europei che sono state consegnate al Parlamento europeo e alla Commissione europea alla presenza di numerosi europarlamentari che rappresentano tutte le aree politiche, di altri funzionari istituzionali e di membri di ONG provenienti da vari Paesi.

Perché chiediamo un Commissario europeo per il benessere animale?

Negli ultimi anni le iniziative volte a migliorare la vita degli animali negli allevamenti hanno subito un rallentamento, ne è la prova la recente notizia della Commissione europea che non pubblicherà che una piccola parte dell’ambiziosa revisione della legislazione sul benessere animale che aveva annunciato entro la fine del suo mandato… rimangiandosi così importanti cambiamenti che avrebbero dovuto tutelare maggiormente gli animali rinchiusi in allevamenti e macelli.

Troppo spesso infatti gli interessi dell’industria della carne hanno prevalso sulla necessità di ottenere un migliore trattamento degli animali in Europa. 

La campagna #EUforAnimals chiede che venga data maggiore importanza al benessere degli animali, rendendo esplicita questa responsabilità istituendo la figura del Commissario UE competente.

Quello che chiediamo con questa campagna non è un cambiamento formale, ma al contrario una trasformazione che può aiutarci a dare concretamente più voce a tutti gli animali in Europa, un cambiamento richiesto dagli stessi cittadini europei: l’ultimo Eurobarometro infatti rivela l’enorme interesse dei cittadini per il miglioramento delle condizioni degli animali.

L’84% dei cittadini europei ritiene che il benessere degli animali allevati per la loro carne, il loro latte e le loro uova dovrebbe essere maggiormente tutelato nel proprio Paese rispetto a quanto avviene oggi.

All’evento, il presidente di GAIA Michel Vandenbosch, il coordinatore di #EUforAnimals Adolfo Sansolini e il direttore generale di Eurogroup for Animals Reineke Hameleers hanno tenuto discorsi che hanno sottolineato l’importanza politica della nomina di un commissario europeo per il benessere degli animali.

Anche gli eurodeputati presenti Niels Fuglsang (S&D), Thomas Waitz (Verdi), Anja Hazekamp (Sinistra), Martin Buschmann (NI), Tilly Metz (Verdi), Anna Bonfrisco (ID), Francisco Guerreiro (Verdi), Manuela Ripa (Verdi) nei loro interventi hanno concordato che

Se l’integrazione del benessere animale nel nome del commissario competente non avvenisse, continueremo a vedere gli stessi problemi che si sono verificati negli anni, ovvero norme inadeguate o scarsa applicazione delle leggi già presenti a tutela degli animali per mancanza di mezzi e di risorse umane ed economiche

In attesa di una risposta delle istituzioni europee chiederemo ai partiti europei e nazionali e ai singoli candidati per le elezioni europee previste nel 2024 di chiedere la nomina di un commissario europeo “per la salute, la sicurezza alimentare e il benessere degli animali” quando la prossima Commissione europea sarà istituita.

Tu, intanto, puoi fare la tua parte per gli animali che ancora vengono sfruttati e uccisi a scopo alimentare, scegli di tenere la loro sofferenza fuori dal tuo piatto preferendo alternative 100% vegetali.

AMICI, NON CIBO!

Passare ad un’alimentazione 100% vegetale è facile se sai come farlo!

Scopri tutti i consigli sul nostro sito dedicato.

Lê a notícia aqui


Partilhar artigo

A ler também...

Público: 'Prova dos factos'
  • Público
  • Público: 'Prova dos factos'

    Quinta-feira, 20 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Cosmosis: UFOs & A New Reality
  • Geral
  • Cosmosis: UFOs & A New Reality

    Segunda-feira, 17 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Escola Superior de Educação de Lisboa: 'Documentário | Carne – A Pegada Insustentável + Mesa Redonda'
  • Escola Superior de Educação de Lisboa
  • Escola Superior de Educação de Lisboa: 'Documentário | Carne – A Pegada Insustentável + Mesa Redonda'

    Quarta-feira, 05 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Escola Superior de Comunicação Social: 'Carne – A Pegada Insustentável'
  • Escola Superior de Comunicação Social
  • Escola Superior de Comunicação Social: 'Carne – A Pegada Insustentável'

    Domingo, 02 de Fevereiro de 2025

    LER MAIS
    Setúbal Mais: 'de Cinema de Setúbal - Clit - entrega prémios e regressa em Julho'
  • Setúbal Mais
  • Setúbal Mais: 'de Cinema de Setúbal - Clit - entrega prémios e regressa em Julho'

    Quinta-feira, 02 de Janeiro de 2025

    LER MAIS
    Tunet Rádio: 'CLIT entrega prémios e regressa em julho de 2025'
  • Tunet Radio
  • Tunet Rádio: 'CLIT entrega prémios e regressa em julho de 2025'

    Quarta-feira, 01 de Janeiro de 2025

    LER MAIS
    O Setúbalense: 'Cinema Charlot recebe premiados do Festival CLIT em tarde de cinema independente'
  • O Setubalense
  • O Setúbalense: 'Cinema Charlot recebe premiados do Festival CLIT em tarde de cinema independente'

    Terça-feira, 31 de Dezembro de 2024

    LER MAIS
    Setúbal Mais: ' Festival CLIT - Cinema em locais inusitados e temporários arranca com muito público'
  • Setúbal Mais
  • Setúbal Mais: ' Festival CLIT - Cinema em locais inusitados e temporários arranca com muito público'

    Segunda-feira, 16 de Dezembro de 2024

    LER MAIS
    Setúbal Mais: 'Clit 2024 em Setúbal e Montemor-o-Novo de 14 a 18 de dezembro'
  • Setúbal Mais
  • Setúbal Mais: 'Clit 2024 em Setúbal e Montemor-o-Novo de 14 a 18 de dezembro'

    Sexta-feira, 13 de Dezembro de 2024

    LER MAIS
    Tunet Rádio: 'Festival CLIT propõe cinema onde menos se espera'
  • Tunet Rádio
  • Tunet Rádio: 'Festival CLIT propõe cinema onde menos se espera'

    Quinta-feira, 12 de Dezembro de 2024

    LER MAIS

    mais notícias